‘Cartello’ anti concorrenza: legittima la sanzione per l’unica azienda che ha respinto l’ipotesi della transazione

Corretta la procedura che ha portato la Commissione Europea a multare una società che costruisce autocarri

‘Cartello’ anti concorrenza: legittima la sanzione per l’unica azienda che ha respinto l’ipotesi della transazione

Confermata la multa monstre – ben 880.000.000 di euro – inflitta dalla Commissione Europea a un’azienda che ha preso parte attivamente a un’intesa illegittima tra costruttori di autocarri. Sacrosanta la procedura seguita, che si è conclusa con una transazione per quasi tutte le imprese coinvolte, eccezion fatta per quella che ora si ritrova con una pesante sanzione pecuniaria. In sostanza, correttamente la Commissione Europea ha adottato una decisione di transazione nei confronti delle imprese che avevano presentato una domanda formale ad hoc e ha proseguito l’indagine riguardante l’unica azienda non mostratasi disponibile a definire la transazione. Nessun dubbio, in sostanza, sul fatto che nel settore della produzione e della vendita di autocarri pesanti adibiti ai trasporti di lunga distanza siano state violate le norme del diritto dell’Unione Europea, norme che vietano le intese, con un ‘cartello’ che per quasi quindici anni ha limitato la concorrenza nel mercato degli autocarri medi e pesanti nello spazio economico europeo. (Sentenza del 2 febbraio 2022 della Corte di giustizia dell’Unione Europea)

news più recenti

Mostra di più...