Docenti universitari, legittima la compensazione per il blocco degli scatti stipendiali

Il riferimento è nello specifico al periodo 2011-2015. Nessun dubbio sulla costituzionalità della norma

Docenti universitari, legittima la compensazione per il blocco degli scatti stipendiali

Legittima la previsione normativa con cui si è previsto un compenso una tantum per i docenti universitari pregiudicati dal blocco degli scatti stipendiali per il periodo 2011-2015. Impossibile, secondo i giudici, dubitare della legittimità costituzionale della norma, risalente al dicembre 2017, che riconosce un importo una tantum a parziale compensazione del blocco degli scatti stipendiali subito dai professori e dai ricercatori universitari nel quinquennio 2011-2015 per effetto del decreto legge numero 78 del 2010 (con successive proroghe) e lo attribuisce solo ai professori e ricercatori che erano ancora in servizio alla data di entrata in vigore della legge (1° gennaio 2018). Ciò perché tale intervento normativo rappresenta, spiegano i giudici, il massimo sforzo che il legislatore abbia potuto compiere, essendo nato il provvedimento già con una genetica portata limitativa che traspare dall’essere esso solo una parziale compensazione. (Sentenza 2985 del 16 marzo 2022 del Tribunale amministrativo regionale del Lazio)

news più recenti

Mostra di più...