-
Fornitura di una cucina: a fronte del difetto di conformità del bene, il venditore è tenuto a porre rimedio
Necessario rimediare, mediante riparazione o sostituzione entro un congruo termine, ai vizi denunciati dall’acquirente, senza poter pretendere attività conciliative volte a individuare i difetti o ad ottenere esoneri di responsabilità
-
Contratti con forma scritta: inopponibilità della fonte per assenza di data certa
Respinte, nello specifico caso, le pretese avanzate da un istituto di credito e relative a due contratti bancari per una cifra di poco meno di 100mila euro
-
Autonoleggio e informazioni poco chiare: multa per ‘ALD Automotive’
Fornite ai consumatori, secondo quanto appurato, informazioni carenti, ambigue e frammentate sulle condizioni del servizio – accessorio e a pagamento – che consente di limitare la responsabilità per danni al veicolo nel noleggio a lungo termine
-
Procedura di risoluzione per l’ente creditizio: gli azionisti possono opporre unicamente le obbligazioni o i crediti derivanti dagli strumenti di capitale svalutati già maturati al momento della risoluzione
Decisivo il riferimento a quanto previsto dalla direttiva europea sulla materia della risoluzione bancaria
-
Basta una condotta superficiale per la revoca della licenza di porto di fucile
Confermato dai giudici il provvedimento adottato nei confronti di un uomo colpevole di aver dimenticato di portar con sé in vacanza le chiavi dell’armadio blindato ove custodiva le proprie armi, consentendo così al figlio minorenne d’impossessarsi di una pistola
-
Esdebitazione negata anche a fronte di una sentenza di patteggiamento
Beneficio negato ad un soggetto che in passato aveva patteggiato a fronte dell’accusa di bancarotta fraudolenta