Bocciatura o promozione? Decisivo il voto del dirigente scolastico
Una studentessa di un Liceo nelle Marche è stata salvata dalla possibile bocciatura durante il consiglio di classe, in cui i voti erano divisi in modo equo tra la bocciatura e la promozione. Il dirigente scolastico ha espresso un voto determinante che ha inclinato l’ago della bilancia verso la sua promozione.

Una studentessa di una scuola superiore nelle Marche è stata salvata da una possibile bocciatura grazie al dirigente scolastico, il cui voto durante il consiglio di classe avrebbe potuto determinare se fosse promossa o meno al quinto anno di scuola. La decisione è stata presa dopo un consiglio di classe tenutosi a metà luglio, dove sette insegnanti avevano votato per la non ammissione della studentessa, in base alle carenze riscontrate nelle materie di Matematica e Fisica. D'altra parte, sei insegnanti, tra cui il docente di Religione e il dirigente scolastico, avevano votato per la sua ammissione.
La contestazione della studentessa riguardava un presunto errore nel calcolo della maggioranza da parte del consiglio di classe. Secondo la legge, in caso di parità di voti, il voto decisivo dovrebbe essere quello del dirigente scolastico. La studentessa sottolineava la validità di questa interpretazione: una sentenza del TAR Marche, infatti, stabiliva che in questi casi il voto del dirigente deve prevalere.
La normativa riguardante la composizione e le decisioni dei consigli di classe è disciplinata dalla legge, che richiede una maggioranza assoluta per le deliberazioni, con il voto del preside prevalente in caso di parità. Nel caso specifico della studentessa, essendo il consiglio di classe formato da un numero pari di insegnanti, il voto determinante doveva essere quello del dirigente scolastico. Pertanto, la decisione del TAR Marche sottolinea la correttezza di come il voto del dirigente avrebbe dovuto prevalere in caso di parità di voti, garantendo alla studentessa il diritto di accedere al quinto anno di liceo (TAR Marche del 10 ottobre 2024).