Commerciante propone in vendita online beni non di sua produzione: deve informare il consumatore sulla garanzia da parte del produttore

Fondamentale fornire al consumatore informazioni precontrattuali sulla garanzia commerciale del produttore

Commerciante propone in vendita online beni non di sua produzione: deve informare il consumatore sulla garanzia da parte del produttore

Se un commerciante che propone su siti di vendita online beni non di sua produzione, è tenuto ad informare il consumatore della garanzia del produttore, se ne fa un elemento centrale o determinante della sua offerta. Questa la posizione assunta dai giudici, chiamati a prendere in esame la condotta tenuta da una società che poneva in vendita sulla piattaforma di commercio online il prodotto di un fabbricante svizzero, omettendo, però, di indicare nell’offerta le informazioni relative alla garanzia a carico della società venditrice. Unico riferimento disponibile, in questo senso, era invece, in una rubrica titolata “Altre informazioni tecniche”, un collegamento mediante il quale il potenziale compratore poteva accedere a una scheda informativa redatta dal produttore. Questa condotta è stata censurata da una società concorrente di quella che proponeva in vendita online i prodotti del fabbricante svizzero. E tale censura è condivisa dai giudici, i quali chiariscono che un professionista è tenuto a fornire al consumatore informazioni precontrattuali sulla garanzia commerciale del produttore qualora il consumatore abbia un interesse legittimo a ottenere tali informazioni al fine di prendere la decisione di vincolarsi contrattualmente. E tali informazioni devono contenere qualsiasi elemento informativo relativo alle condizioni di applicazione e di esecuzione della garanzia, che consenta al consumatore di adottare la decisione di sottoscrivere il contratto. (Sentenza del 5 maggio 2022 della Corte di giustizia dell’Unione Europea)

news più recenti

Mostra di più...