Dipendenti di Ryanair operativi nel locale della società nell’aeroporto italiano: soggetti alla legislazione previdenziale italiana

Legittime perciò le pretese avanzate sia dall’INPS che dall’INAIL nei confronti della compagnia aerea

Dipendenti di Ryanair operativi nel locale della società nell’aeroporto italiano: soggetti alla legislazione previdenziale italiana

Il personale di volo della Ryanair che non è coperto dal certificato E101 – previsto per i lavoratori migranti – e che opera per 45 minuti al giorno nel locale della compagnia aerea destinato ad accogliere l’equipaggio di stanza presso l’aeroporto di Bergamo e che, per il rimanente tempo di lavoro, si trova a bordo degli aeromobili della compagnia aerea, è soggetto alla legislazione previdenziale italiana. Legittima la posizione assunta dall’Istituto nazionale di previdenza sociale che, a seguito di un’ispezione, ha ritenuto che i duecentodiciannove dipendenti di Ryanair assegnati all’aeroporto di Orio al Serio presso Bergamo in Italia esercitassero un’attività di lavoro dipendente sul territorio italiano e che perciò dovessero essere assicurati presso l’INPS per un periodo compreso tra il giugno 2006 e il febbraio 2010. Stessa posizione ha assunto l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, che ha ritenuto che, in forza del diritto italiano, gli stessi dipendenti dovessero essere assicurati presso l’INAIL, per il periodo compreso tra il 25 gennaio 2008 e il 25 gennaio 2013, per i rischi connessi al lavoro non aereo in quanto impiegati, secondo detto istituto, presso la base di servizio della Ryanair situata nell’aeroporto di Orio al Serio. Per i giudici comunitari la situazione è chiara: la legislazione previdenziale applicabile durante i periodi in questione ai dipendenti della Ryanair assegnati all’aeroporto d’Orio al Serio non coperti da certificato E101 è la legislazione italiana. Ciò perché il locale destinato ad accogliere l’equipaggio di Ryanair, situato presso l’aeroporto d’Orio al Serio, costituisce una succursale o una rappresentanza permanente in cui i dipendenti della Ryanair assegnati all’aeroporto d’Orio al Serio non coperti dai certificati E101 erano occupati durante i periodi considerati, di modo che questi ultimi sono soggetti alla legislazione previdenziale italiana. (Sentenza del 19 maggio 2022 della Corte di giustizia dell’Unione Europea)

news più recenti

Mostra di più...