Mutuo condizionato alla sottoscrizione della polizza assicurativa: multate banca e assicurazione

Palese la pratica commerciale scorretta compiuta ai danni dei clienti dell’istituto di credito

Mutuo condizionato alla sottoscrizione della polizza assicurativa: multate banca e assicurazione

Multa sacrosanta per istituto di credito e compagnia assicurativa se viene accertato che le polizze vengono presentate ai consumatori come facoltative – almeno formalmente – mentre, in realtà, la relativa sottoscrizione rappresentava il presupposto per la concessione dei finanziamenti. Censurate, in sostanza, le distinte pratiche commerciali scorrette portate avanti dall’istituto di credito e dalla compagnia assicurativa. Alle due società è contestato, in sostanza, di non avere fornito ai clienti tutti i dettagli possibili. Secondo quanto accertato, l’istituto di credito ha subordinato la concessione di finanziamenti ai propri clienti alla sottoscrizione di polizze assicurative e ha reso informazioni poco chiare e non intellegibili relative alle polizze. I giudici ritengono palese l’abuso compiuto dalle due società, poiché l’obbligo di estrema chiarezza, che viene violato proprio da pratiche ingannevoli o false che in qualsiasi modo, anche nella presentazione complessiva, ingannino o possano indurre in errore il contraente medio, deve essere congruamente assolto dal professionista sin dal primo contatto, attraverso il quale debbono essere messi a disposizione del consumatore gli elementi essenziali per un’immediata percezione della offerta economica pubblicizzata. (Sentenza 3925 del 18 maggio 2022 del Consiglio di Stato)

news più recenti

Mostra di più...