Notizie del giorno
- 
                        
    Amministrativo
Pubblicità e contenutiManifesti contro il ‘gender’ nelle scuole: legittimo che il Comune si opponga alla affissioneL’esplicazione della libertà di manifestazione del pensiero – in specie, quella che si avvale del mezzo pubblicitario, idoneo a raggiungere numerosi ed indifferenziati destinatari di una determinata comunità territoriale – incontra i limiti della continenza espressiva dei contenuti, nonché dei principi di prudenza e precauzione volti ad evitare impatti sulla sensibilità dei fruitori del messaggio 
- 
                        
    Obbligazioni e contratti
FornitureFarmaci ad aziende sanitarie: il ‘pay back’ non può sostituire le condizioni del contrattoRegolata solo la facoltà delle società farmaceutiche di lasciare immodificato il prezzo dei farmaci così da bloccarne la riduzione disposta dall’‘Agenzia del farmaco’ in cambio del versamento, in favore delle Regioni competenti, di una percentuale pari all’importo di tale riduzione 
- 
                        
    Obbligazioni e contratti
TurismoViaggio rivelatosi oggettivamente privo di interesse: rimborso integrale per il turistaIn caso di scorretta esecuzione del contratto, il viaggiatore può essere integralmente rimborsato, anche se alcuni servizi gli sono stati forniti 
- 
                        
    Comunitario e internazionale
Disservizi aereiVolo cancellato o posticipato: nessuna responsabilità della compagnia aerea se i problemi sono stati causati da un fulmineI giudici catalogano il danno arrecato da un fulmine come frutto di una circostanza eccezionale 
- 
                        
    Società e fallimento
Insolvenza della societàConcordato preventivo: fondamentale la verifica della fattibilità economica del pianoNecessaria un controllo sulla presenza, o meno, di una manifesta inettitudine del piano a raggiungere gli obiettivi prefissati, individuabile caso per caso in riferimento alle specifiche modalità indicate per superare la crisi 
- 
                        
    Obbligazioni e contratti
Obbligo di concludere un contrattoIl provvedimento giudiziario produce gli effetti del contratto definitivo con il passaggio in giudicatoAl momento della pronunzia, e non a quello della domanda, occorre fare riferimento per accertare le condizioni che rendano eseguibile il trasferimento del bene