Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Trasporto e consegna
Danni arrecati dal vettore nella consegna della merce: ne risponde anche il venditore
Impossibile sostenere che il venditore sia libero da ogni responsabilità mediante la consegna della merce al vettore
-
Obbligazioni e contratti
Appalto pubblico
Responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione: il danno deve essere provato dalla ditta
Nel caso preso in esame ci si trova di fronte ad una responsabilità precontrattuale dell’amministrazione per avere taciuto alla società che, per effetto di talune difformità e irregolarità imputabili alla committente, il contratto poteva non essere registrato dalla Corte dei Conti
-
Obbligazioni e contratti
: Aliud pro alio
Permuta di un terreno con immobili da costruire: la carenza edificatoria legittima l’azione di risoluzione
Secondo i giudici, la causa concreta che aveva giustificato l’atto traslativo non è realizzabile, in modo irrimediabile, così pregiudicando l’identità stessa della cosa acquistata e gli interessi sottesi al programma negoziale
-
Amministrativo
Trasporti
‘Noleggio con conducente’: legittimo richiedere l’utilizzo di una rimessa sul territorio comunale
Il servizio di ‘NCC’ deve essere svolto, almeno tendenzialmente, a favore della comunità locale di cui il Comune è ente esponenziale
-
Comunitario e internazionale
Sport
Non valida la clausola contrattuale che obbliga per il futuro il giovane atleta a versare parte dei propri redditi in caso di professionismo
Rilevante anche la circostanza che l’atleta fosse minorenne al momento della conclusione del contratto, stipulato perciò dai genitori
-
Società e fallimento
Ristrutturazione dei debiti e piano del consumatore
Il debitore può legittimamente prevedere la dilazione del pagamento dei crediti privilegiati
Fondamentale, però, che, a fronte della perdita economica conseguente al ritardo nella corresponsione delle somme, si attribuisca ai creditori il diritto di votare la proposta di accordo di ristrutturazione e la facoltà di esprimersi in merito alla convenienza del piano del consumatore offerto dal debitore