Notizie del giorno
-
Comunitario e internazionale
Documenti
‘SMS’ tra von der Leyen e amministratore delegato di ‘Pfizer’: legittima la richiesta della giornalista per avere accesso ai messaggi
Smentita la decisione con cui la Commissione Europea aveva negato la possibilità di concedere alla giornalista l’accesso agli ‘SMS’
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Acquisto di un dipinto di provenienza illecita, poi sequestrato e infine restituito al legittimo proprietario: legittimo parlare di evizione a danno del compratore
Non è necessario, precisano i giudici, che il compratore sia privato anche dell’effettivo possesso che si trovi eventualmente a esercitare sulla cosa, giacché la causa del contratto è nel trasferimento del diritto sul bene, mentre la consegna materiale è solo una sua conseguenza logica e giuridica
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita immobiliare
Legittima la presenza nell’accordo sia di una condizione sospensiva che di una condizione risolutiva
In sostanza, le due clausole rispondono a funzioni distinte: la prima consente il dispiegarsi dell’efficacia contrattuale, la seconda preserva il contratto nell’ambito degli interessi delle parti fintantoché permangono le condizioni originariamente considerate essenziali
-
Società e fallimento
Ammissione al passivo
Credito connesso allo scioglimento del preliminare di vendita immobiliare trascritto: i requisiti per il riconoscimento del privilegio
Necessaria la coesistenza, alla data di dichiarazione di fallimento, sia della pendenza del contratto preliminare che degli effetti della sua trascrizione
-
Società e fallimento
Impresa in crisi
Concordato preventivo: possibile azzerarlo anche prima della scadenza del termine annuale
A patto, però, che sia oggettivamente accertabile il venir meno della funzione dell’istituto per l’impossibilità di soddisfare i creditori nella misura proposta e omologata, prescindendo da profili di colpa del debitore e valutando lo stravolgimento della struttura e dell’assetto del piano sia nei tempi che negli importi
-
Obbligazioni e contratti
Mutuo
Contratto professionista-consumatore: il provvedimento adottato dall’Antitrust non rende automatica la vessatorietà di alcune clausole
L’Antitrust esprime nel relativo giudizio amministrativo solo una valutazione giuridica e non effettua alcun accertamento probatorio privilegiato