Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Temi elefantiaci per ufficializzare l’acquisto dell’immobile: il compratore può fare marcia indietro
Riconosciuto dai giudici il diritto di ottenere dal venditore il doppio della caparra.
-
Amministrativo
Servizio militare
Stop all’allievo maresciallo dei carabinieri per una potenziale fragilità cardiaca
Decisivi gli accertamenti che hanno portato alla luce una condizione compatibile con la sindrome di Brugada, cioè una cardiopatia
-
Amministrativo
Autonomie locali
Autonomia differenziata: Ok della Cassazione al referendum abrogativo
Sono conformi alla legge le richieste di referendum per l'abrogazione totale della legge relativa all'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario.
-
Comunitario e internazionale
Diritto UE
Crisi bancarie: la CGUE sull’indipendenza dell’Autorità nazionale di gestione
Il dovere di riunire tutti i procedimenti pendenti contro una decisione di risoluzione va disapplicato dai giudici nazionali competenti se ciò intacca il diritto ad un ricorso effettivo che include anche la celerità del giudizio
-
Comunitario e internazionale
Pratica commerciale
La valutazione di un bene prima dell’acquisto è catalogabile come un prodotto
Nella misura in cui il professionista propone al consumatore un servizio di valutazione, combinandolo con l’acquisto del bene che esso subordina all’accettazione del prezzo determinato a seguito della valutazione, il professionista può porre in essere una pratica commerciale solo mediante una comunicazione che promuova il servizio di valutazione
-
Società e fallimento
Misure protettive
Procedimento per la conferma delle misure protettive: l’omessa pubblicazione del numero di ruolo è irrilevante
Per i giudici è una semplice irregolarità assolutamente sanabile, che non può comportare l’inefficacia delle misure protettive.