Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Obbligazioni
Ingiustificato arricchimento: il beneficiario non è tenuto a dimostrare l'utilità della prestazione
Quando si intraprende un'azione di ingiustificato arricchimento contro una PA, l'utilità della prestazione effettuata non è rilevante di per sé. Pertanto, eccepitane la carenza da parte della convenuta, l’attore non è onerato dal dover provare la sua sussistenza
-
Comunitario e internazionale
Aiuti di stato
UE: respinto il ricorso di Wizz Air sul sostegno finanziario della Romania alla compagnia aerea nazionale per danni da COVID-19
Questo aiuto, pari a circa 2 milioni di euro, è infatti conforme al mercato interno
-
Società e fallimento
Crisi d'impresa
Ammissione al passivo: prededuzione concessa nonostante l'assenza di qualifica come PMI della società richiedente
Dopo che una società per azioni ha chiesto priorità come creditore dell'Ilva per oltre 15 milioni di euro, il Tribunale ha ridimensionato i pagamenti ammessi e condizionato l'accettazione alla dimostrazione della qualifica di PMI della società. Tuttavia, la dimostrazione di tale status non era obbligatoria per tutte le transazioni effettuate
-
Obbligazioni e contratti
Contratti in generale
Pagare per evitare lo sfratto: quando non vale come riconoscimento di debito
In materia di ricognizione di debito, la Suprema Corte ha specificato che è escluso l'effetto ricognitivo se difetta la volontà di riconoscere l'esistenza e l’entità dei debiti.
-
Società e fallimento
Crisi d'impresa
Ammessa la liquidazione controllata con un solo creditore e senza beni
La Corte di Appello di Torino ha confermato l'accettazione della procedura di liquidazione controllata anche quando si ha un unico creditore e l'assenza di beni presenti, basandosi su una semplice certificazione di crediti futuri
-
Società e fallimento
Crisi d'impresa
Bancarotta per distrazione: l’impedire l’insorgere di pregiudizi per i creditori rende il reato inesistente
Per quanto riguarda la bancarotta "riparata", non è richiesta la restituzione di ogni bene sottratto individualmente, bensì un completo reintegro del patrimonio nell'ambito della procedura di fallimento